La gelosia esiste dall’alba dei tempi e come scriveva Shakespeare “è un mostro dagli occhi verdi che dileggia il cibo di cui si nutre”. Nessuno ne è immune e nessuna coppia può dirsene al sicuro. È un’emozione che serpeggia silenziosa nei propri sentimenti e nella propria parte più fragile e indifesa, avvelenando i pensieri e il cuore di chi ne soffre.
L’intreccio amoroso, al centro del nuovo romanzo di Mauro Flammini, è di quelli che tolgono il fiato per l’impeto delle emozioni narrate e l’armonia dei corpi imbrigliati nella forza inarrestabile dell’amore. Un amore idilliaco e passionale quello vissuto dai tre protagonisti della storia, Teresa, Giulio e Valerio fatto di piacere incontrollato, compromessi difficili e sentimenti irrazionali, messo a dura prova da una latente e tormentata gelosia. Ad avere la meglio su tutto e tutti, un destino tanto imprevedibile quanto immutabile che stravolgerà tutti i loro piani.
Mauro Flammini è nato a Roma il 15 giugno 1957. Dopo un periodo di militanza politica e professionale a Botteghe Oscure ha lavorato presso la Camera dei Deputati. Diplomato AIS come sommelier, ama viaggiare. Sposato, con tre figli, attualmente vive tra Roma e Parigi.
Per Europa Edizioni ha pubblicato Giochi proibiti, il suo romanzo d’esordio.
Massimo –
Un libro che ho letto tutto d’un fiato, con un finale sorprendente e imprevisto. Il tema della gelosia trattato dall’autore é visto in un ottica completamente insolita, ma non per questo privo di interesse e il romanzo fa riflettere molto. Scritto molto bene il libro scorre veloce e per chi lo legge e inevitabile che arrivi a porsi diverse domande. Complimenti all’autore.
Paola Sugamele –
Gran bel libro..scorrevole nella lettura e ricco nella descrizione dei posti incantevoli frequentati dai tre protagonisti . . In un intreccio amoroso che vedrà un finale x nulla scontato..trattando un tema purtroppo sempre attuale della gelosia patologica…vale la pena leggerlo…