Anna Grazia Santoro ama raccontare storie ai suoi figli e in questo volume ne ha raccolte tre.
Il Re Arcobaleno ha permesso alla tristezza di spegnere i suoi arcobaleni ingrigendo la vita degli abitanti del villaggio. Ma il più piccolo del villaggio crederà all’improbabile cura che Saggio Acquerello proporrà per risolvere il problema.
L’orso Balù ha come migliore amica la scimmietta Minù e insieme ne combinano di tutti i colori, cacciandosi sempre nei guai. Ma oggi Minù, domani Balù si aiutano sempre per sistemare la situazione. Non è forse questa l’amicizia?
Infine la fata Smemorina che una ne pensa e cento ne combina… Però è una fata a cui è impossibile non volere bene e comunque tutti hanno diritto a una seconda chance!
Sono piccole storie, leggere e divertenti, che, come tutte le favole, affascinano grandi e piccini con la loro fantasia e poeticità.
Anna Grazia Santoro è una mamma, impiegata di professione e scrittrice per passione di 38 anni. Nata a Putignano nel 1983, vive con la sua famiglia a Martina Franca, cittadina pugliese, patria del celebre “Festival della Valle d’Itria”. Lavora come impiegata amministrativa in un’Industria Tessile della sua città appassionata di libri, comincia a scrivere poesie in età adolescenziale. La passione per la scrittura la aiuta a superare momenti difficili e l’accompagna in quelli più lieti.
Il mondo delle fiabe in particolare attira la sua attenzione, e l’amore per i bambini la spinge a cimentarsi nella scrittura di racconti.
A suoi due bambini, Elisa e Gianvito, piacciono le storie ed Elisa ne chiede di nuove, diverse dalle solite con personaggi di fantasia e strane avventure. A volte Anna Grazia prende spunto da episodi di vita quotidiana, cercando di lasciare un segno, di lanciare un messaggio per insegnare ai suoi piccoli a non arrendersi davanti alle difficoltà, ad imparare dagli errori per crescere senza mai perdere però “il fanciullo” che è dentro ognuno di noi.
Il Re Arcobaleno infatti è un invito a tener accesa la fantasia, a tener vivo il nostro Peter Pan permettendogli ogni tanto di spiccare il volo verso l’Isola che non c’è…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.