Il racconto, liberamente ispirato ad una storia vera, ci rivela la protagonista, Elsa, che partendo dall’infanzia felice, all’incontro con il suo primo e grande amore, fino a giungere, dopo varie peripezie, al lieto fine, ci coinvolge nelle avventure e disavventure di una ragazza semplice, onesta e molto empatica tra relazioni sbagliate, la nascita di due gemelle, le fughe dal padre delle bimbe e dal marito che usava violenza. L’ambientazione è tra Milano, Genova e la Sardegna. E sarà proprio quest’ultimo luogo, con il suo profumo di mirto e il dolce canto della risacca, a riportare la pace e la serenità nel cuore di Elsa. Con uno stile leggero, veloce e intrigante l’autore risveglia sentimenti di forza, coraggio e amore incondizionato.
Alessandro di Cerbo è nato a Mariano Comense in piena Brianza da genitori milanesi, è cresciuto ad Arese, piccolo paesino dell’interland milanese e fin da piccolo ha evidenziato una natura di grande sportivo, specialmente negli sport acquatici. Perito meccanico classico, ha poi frequentato per quattro anni l’università Cattolica del Sacro Cuore, facoltà di economia e commercio. Ha abbandonato gli studi per una idiosincrasia con il lavoro di ufficio e la vita beffarda lo ha portato a diventare mediatore immobiliare, professione che tuttora pratica. Innamorato della Sardegna, due anni fa ha coronato il suo sogno e ora vive a San Teodoro (SS).