Un amore travolgente, una scelta coraggiosa, l’inizio di una nuova stagione in un paese lontano. Questa è la storia di una donna che ama la vita, le sue sfide, le generose opportunità che offre a chi sa guardare con gli occhi del cuore; si trasferisce giovanissima in Marocco, lasciandosi impregnare dei suoi colori, sapori, le sue millenarie e affascinanti tradizioni, e al contempo interrogandosi sui suoi contrasti, le sue contraddizioni.
Un viaggio che diventa espressione stessa di un’esistenza arricchita di valori; l’incontro con l’altro inteso come occasione di crescita, di maturazione, di rinascita; il profumo degli oleandri riempie le pagine di questo affascinante romanzo e lo spirito di chi si appresta a leggerlo, con il magico effluvio delle sue gioiose sfumature. Un romanzo che cattura e trascina in un bellissimo altrove, scritto con l’entusiasmo quasi infantile di chi scopre il mondo con sguardo puro e al contempo con la maturità e la saggezza che regalano gli anni, consegnandoci un vivace ventaglio di emozioni.
Velleda Viglione è nata a Bologna nel 1949. Si è trasferita in Marocco giovanissima subito dopo il matrimonio. Dapprima ha lavorato come insegnante in una scuola dell’Infanzia che ha poi diretto per qualche anno. In seguito si è dedicata alla traduzione giuridica e amministrativa. Appassionata delle culture e delle tradizioni ha svolto attività di volontariato locale ed internazionale con particolare attenzione per le Associazioni volte all’alfabetizzazione e allo sviluppo sociale delle donne in zone rurali. Attualmente si diletta di scrittura, sua grande passione. Il Profumo degli oleandri è il suo primo romanzo pubblicato.