“C’era una volta, o meglio, era stata una volta una cosa. Cioè, quella cosa che sarà una volta è stata no? Ed è stato innegabile che quella cosa che sarà stata, una volta è stata. Potremmo dire che essendo avvenuta in un tempo determinabile, o no, quella cosa è. Giusto?
O forse era.
Magari sarà. Di sicuro non sgnacca o frumpa. Né tantomeno blioppa o trambola. Una cosa che è stata essendo una essente eisistente, sarà una futura essentazione esistereccia. Bellissima. Indubbio. Ma non siamo certi se sarà, se è o se è stata. Di questo non ne abbiamo prove… O non ne avremmo? O forse dovremmo ma non le abbiamo avute. O havute? Quanta confusione. Quanti giri e quante capirole.”
Racconti straordinari, fantascientifici e fantasiosi, satirici e surreali, curiosi e innovativi, in una parola, unici. Questa, e molto altro, è la raccolta di Riccardo Manfredi, un genere completamente nuovo, con un linguaggio tanto dinamico quanto ricco di stile, impreziosito da una serie di immagini dello stesso autore che sono quasi un’esperienza sensoriale. Un viaggio in una narrativa più che moderna, ricercata, piacevolmente scorrevole ed accattivante. Una sorpresa narrativa tutta da gustare.
Riccardo Manfredi, 22 anni, Roma, ha sempre amato scrivere e cercare di intrappolare la realtà in fogli e pagine, sotto il punto di vista più personale possibile.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.