I pensieri di Rosa sono cupi e grigi come il cielo che la sovrasta. Sono plumbei, carichi di una pioggia di pianto che lei trattiene a stento. La sua vita quotidiana è complicata, la sera la stanchezza per il suo pesante lavoro e le incomprensioni con il marito e i figli la deprimono, ma ogni volta che si sente triste le succede qualcosa di straordinario: l’immagine di una signora d’altri tempi che va a cavallo le compare nitida nella sua mente. Rosa non sa chi sia ma di fatto ogni volta la salva dal suo inconscio melanconico sconforto. Giorno dopo giorno le immagini si succedono, si accavallano lasciandola prima sorpresa e poi sempre più desiderosa di scoprire l’identità di questa misteriosa figura che si chiama Dorotea. Rosa si confida con la psicologa Clotilde e sarà anche grazie al suo aiuto che entrerà in questa dimensione parallela alla sua vita reale, un viaggio a ritroso nel tempo, alla scoperta della sua identità e delle sue origini. Molto probabilmente quella nobildonna ha qualcosa in sospeso con il passato e chiede l’aiuto di Rosa per scoprire la verità.
Daniela Magliocchetti è nata a Castel Gandolfo (RM) nel 1964 e risiede a Roma.
È laureata in Lettere ed ha pubblicato con la Casa Editrice Aletti nel 2007 il romanzo Dietro i sogni la metamorfosi interiore, premiato dal Concorso Letterario Internazionale Archè di Anguillara Sabazia con l’Anguillarino, medaglia artistica di bronzo, e L’ultimo addio all’isola nel 2011, presentato dalla Pro Loco all’Isola del Giglio davanti alla Torre del Saraceno. Nei suoi romanzi c’è un insegnamento morale, unito alla storia e alla fantasia. Sin da piccola ha avuto un’innata propensione alla creatività, acutizzata dalle vicissitudini personali e dai problemi di salute, elargendo al prossimo energia positiva dettata dall’animo sensibile. Ha molti manoscritti nel cassetto, tra cui un sequel, che sono in attesa di essere pubblicati ed amati.
olga franceschini –
Romanzo appassionante , ricco di sorprese dalla quotidianità attuale a periodi storici .Descrizione dei luoghi bellissimi dei nostri Castelli Romani.La storia della contessa Dorotea e’ appassionante, fa riflettere, anche se sono passati tanti anni, l’argomento in certo senso e’ ancora attuale.
Nori Magliocchetti –
Io che sono tua sorella se avessi espresso prima la mia opinione sul tuo romanzo sarebbe potuta sembrare di parte. Io ti conosco fin da piccola quando scrivevi le tue poesie e poi hai iniziato con i romanzi. Ho sempre ammirato la tua capacità di esprimerti e far vivere al lettore ciò che stai scrivendo. Il Mistero della Contessa Dorotea è un romanzo meraviglioso, scorrevole nella lettura, affronti con delicatezza e al momento stesso con decisione il tema della donna sia nel ‘800 e sia ai giorni nostri, le difficoltà della vita oggi ( lavoro, disoccupazione…), facendo riflettere il lettore e nello stesso tempo facendo immedesimare qualcuno nei personaggi del romanzo. Insegni che non è mai tutto perso e che ognuno a suo modo può riscattarsi e avere giustizia e una fetta di gioia quando meno se lo aspetta. Ti voglio tanto tanto bene mia cara sorellina vedendo che stai riscuotendo successi con questo romanzo, ma è solo l’inizio perché io so che sono stupendi anche tutti gli altri che hai scritto e non attendono altro che di essere pubblicati