Ogni esperienza è un insegnamento. Può anche accadere, però, che alcune circostanze si rivelino avverse per chi ha il desiderio di cambiare le cose in meglio per la società e per il bene di tutti. Sofia ha vissuto un’esperienza che la segnerà per sempre: alla continua ricerca della verità e dei mezzi per concretizzare i suoi ideali filosofici e politici, durante un periodo oscuro per l’Italia, tra attentati, Brigate Rosse e associazioni che ottenebrano la quiete del Paese, per un banale equivoco, sarà scambiata per una terrorista…
Nata mantovana sul Po di Viadana il 2 Maggio 1956, Rossella Abortivi, vive a Castiglione delle Stiviere (Mn).
Liceo scientifico e laurea in Filosofia.
Vincitrice di Concorso, insegna nella Scuola Media Statale Italiano, Storia, Educazione Civica e Geografia dal 1981. Con passione per il canto, la scrittura e il teatro che fa sperimentare ai suoi alunni.
Cresce con amore due figlie, ora laureate, brave nel loro lavoro. È nonna di due nipotini.
Componente della Corale amatoriale S. Sebastiano diretta da Alfredo Scalari dal 1988 al 2005 partecipa a Concerti di musica sacra.
Pubblica poesie nell’Antologia “Il girasole” di Ravenna nel 2003. Viene segnalata e pubblicata nel “Concorso internazionale di scrittura femminile di Lodi nel 2006.
Pubblica per il Premio internazionale di poesia dell’Accademia collegio dei nobili di Firenze nel 2015.
Pubblica per il Festival Poetico “Il Federiciano” di Aletti Editore nel 2016.
Attrice amatoriale dal 2008, dopo il corso triennale per attori della compagnia “Il Nodo” di Desenzano del Garda recita ne “Il giro del mondo in 80 giorni”, spettacolo premiato che esegue 65 repliche nei teatri del nord Italia.
Segue corsi di scrittura creativa ideati da Beppe Pasini a Brescia.
In pensione dal 2019 si dedica alla scrittura.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.