L’autore del romanzo fa ordine nella propria vita descrivendo fatti bizzarri che riguardano i suoi vissuti.
Un uomo che ha sulle spalle una pesante diagnosi psichiatrica che lo condanna ma, allo stesso tempo lo induce a superare i suoi disagi psichiatrici.
Sono tentativi di fuga da se stesso e dai suoi deliri, che alle volte nella sua visione sembrano coincidere con la realtà. Ma tali deliri, drammatici e divertenti allo stesso tempo, lo vedono costretto a non riconoscere la realtà oggettiva dei fatti e delle persone che scambia per dei sosia, calandosi egli stesso, all’interno di un thriller, vittima di vendette mafiose. Tenta così di dare una forma più concreta e aderente alla verità.
Questo libro induce lo scrittore a recuperare la sua stessa vita, con un semplice linguaggio.
Giorgio Tessari è nato il 9 dicembre 1975 a Carpi. Cresciuto in una famiglia fortemente cattolica che ha segnato la sua vita, dal sapore della torta “d’erba amara” preparata dalle zie.
I vissuti familiari rimango un intenso background evocativo nella memoria dell’autore.
Conseguì la Maturità nel 1994, a seguire la frequenza a Scienze Politiche ad indirizzo Sociologico.
Da metà del 2016 al 2018 l’autore è intento alla pubblicazione del suo libro esordio: I sosia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.