«Niente è come l’Amore… Forse banale come pensiero, potrebbe pensare qualcuno, eppure la sua straordinarietà, la sua immensa varietà nelle possibilità di manifestarsi, è talmente incredibile che non basterebbe l’infinito per spiegarlo. La raccolta di poesie di Marcia Valer è una fetta – bellissima – del senso più ampio di amore. C’è racchiuso, infatti, al suo interno, un amore che accarezza vari aspetti, e a cui, per ognuno di essi, dà un bellissimo esempio.» (dalla Prefazione)
Marcia Jelga Valer è nata il 21 maggio 1946 a Abancay, in Perù, primogenita di Mario Valer Pancorvo e di Magdalena Letona Guillén. Ha una figlia e una nipotina. Ha studiato presso il Collegio Nazionale “Santa Rosa”, sempre ad Abancay, una struttura diretta da religiose tedesche dell’ordine delle Dominicane. Ha conseguito il diploma di Segretaria Commerciale presso l’Associazione Cristiana dei Giovani YMCA a Lima (Perù) e ha lavorato presso il Ministerio de Energia y Minas, sempre nella Capitale peruviana, come segretaria. Ha sposato un cittadino italiano, Vando Simonetti, purtroppo venuto a mancare, e attualmente abita a Collestrada (Perugia) ed è casalinga. Questa è la sua prima pubblicazione.