Un mondo sospeso è quello in cui spesso ci ritroviamo quando siamo immersi nei nostri pensieri. Parole, suggestioni e immagini che fanno vibrare emozioni e sentimenti. Pagine di versi poetici alternati a prosa ci coinvolgono in un percorso interiore, una sorta di viaggio dell’anima, in cui ogni lettore segue un proprio percorso personale, unico e irripetibile. Ecco allora che in questa sorta di “prosimetro”, nuova parola coniata da Stefano Coropulis per indicare l’unione appunto di prosa e poesia, ciascuno può scegliere la sequenza di lettura che preferisce e il finale aperto dei racconti è un invito a proseguire il viaggio ognuno a suo modo.
Parole che ci aprono e svelano prospettive e orizzonti inesplorati, che assecondano la mutevolezza dei nostri stati d’animo, un libro che ci regala possibilità e pensato per coloro che credono nei sentimenti capaci di valicare i confini della realtà.
Nato a Bari nel 1996, Stefano Coropulis è ingegnere civile e dottore di ricerca presso il Politecnico di Bari. Dopo aver esordito nel 2019 con il romanzo breve Le passeggiatine dell’anima, ha pubblicato l’anno successivo la raccolta di poesie La scatola nera, entrambi per i tipi de La Nuova Palomar. Da sempre appassionato di sport e di storie, è fondatore e animatore del blog sul calcio El Trinche.org. Ha collaborato anche alla monografia Bari della Takketto Edizioni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.