«La raccolta di versi che qui presentiamo vuole mostrarsi come un insieme di fragole e il libro, di conseguenza, come un giardino dove passeggiare, dialogare e manducare.»
Sorprende fin dalle prime parole della nota autoriale l’opera di Salvatore Spagnuolo, Fragole. Il titolo ci incuriosisce, piacevolmente, ci accoglie, facendoci presagire qualcosa “di buono” ad attenderci, e proprio come il frutto più gustoso tra i tanti deliziosi ci immerge nel sapore dolce di una giornata calda ma non eccessivamente assolata, in cui il cielo terso sembra profetizzare ottimi auspici. È un candore d’anima speciale quello che accompagna questi testi e che ci immerge fin da subito in un richiamo alla stessa fatto di simbolismi, metafore, rimandi divini che istantaneamente ci fanno sentire parte di qualcosa che ci sorprenderà ma che, soprattutto, ci coccolerà l’anima.
Salvatore Spagnuolo è Dottore in Sacra Teologia, docente di Teologia presso l’Università LUMSA, direttore della Biblioteca Diocesana del Seminario Vescovile di Cefalù, parroco della Parrocchia Sant’Ambrogio in Cefalù. Compie le sue ricerche sui temi della Teologia Dommatica e nello specifico in Ecclesiologia, con una particolare attenzione per il dialogo tra Fede e Scienze, per l’Ecologia integrale e l’Archeologia cristiana. Ha pubblicato diversi articoli in riviste teologiche e a carattere sociale e poesie in alcune antologie.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.