Parole e musica. Un intreccio di emozioni che ci fa vibrare l’anima. Questo libro è la raccolta di quattordici racconti, uno per ogni album eseguito in studio e pubblicato dal gruppo rock inglese Pink Floyd. Lo stesso titolo, Fluydo Rosa, è una libera interpretazione del nome del gruppo che deriva da quello di due musicisti blues, Pink Anderson e Floyd Council, scelti da Syd Barret. I racconti sono proprio il frutto delle emozioni e delle suggestioni che questa musica ha evocato in Ezio Franceschi nel corso del tempo. Le parole sono dense di musicalità e i racconti non seguono lo sviluppo cronologico della pubblicazione degli album, ma si snodano secondo una sorta di viaggio mentale, un percorso profondo e interiore nato dalle suggestioni e dalle inquietudini evocate dalle melodie dei brani che hanno fatto la storia della musica internazionale come quelli appunto dei Pink Floyd.
Ezio Franceschi è nato nel 1949 a Padova. Ha conseguito la maturità tecnica e ha frequentato per un periodo un corso di psicologia presso l’Università di Padova. Ha lavorato nel mondo della logistica. Maratoneta per vocazione ama dedicarsi alla pittura e alla scrittura di romanzi e racconti. Ha pubblicato con l’Editore Mario Luzi di Roma i romanzi Il Facilitatore della casa sospesa (2017) e Unicum. Dio è tornato 2 non fatevi prendere dal panico (2018). Attualmente frequenta un corso di filosofia. Vive tra le province di Padova e Verona.