EUROPA UNITA. Fari puntati sul Terzo Millennio è l’undicesimo libro dell’autore, quattro dei quali sono già stati pubblicati. Questa sua ultima creazione comprende un’autentica miscela di argomenti antichi e moderni che si fondono per illustrare in modo analitico ed esaustivo le PROFEZIE avveratesi e in fase di attuazione nell’attuale momento storico. Le condizioni epocali emerse nei primi decenni del nuovo millennio, con i suoi personaggi e interpreti, hanno permesso di puntualizzare con efficacia la macrostoria nella sua integrità che interessa il nostro pianeta con riferimenti precisi sull’elemento umano e i suoi comportamenti. Le riflessioni proposte dall’autore catapultano il lettore nelle dimensioni dello spazio-tempo dove le civiltà hanno avuto la possibilità di evolversi, scomparire e lasciare posto alle comunità più evolute per riprendere nel corso dei millenni un nuovo percorso evolutivo che le ha condotte fino alla nostra epoca. Il contenuto storico, filosofico, interpretativo, tenacemente legato a una condizione che esalta il Diritto Umano, emerge in tutta la sua chiarezza da situazioni citate nel libro della Bibbia, mai portate alla luce nella loro realtà futuristica. Dai fatti narrati si rileva una situazione chiarificatrice per tutte le strutture portanti, giuridiche e sociali degli ordinamenti internazionali, come l’ONU, la NATO, la Globalizzazione, il Darwinismo, gli assalti feroci del mondo Alieno, il Salto temporale che attualmente stiamo vivendo in ogni parte del mondo. Infine, una visione più rivelatrice sulle condizioni che hanno condotto gli esseri umani alla Prima e Seconda Guerra Mondiale. Tutte le strutture portanti delle nostre civiltà sono sollecitate a un brusco e duro confronto a tutti i livelli per sanare i vuoti che si sono creati nella nostra evoluzione.
Antonio Giovanni Battista De Rosa è un poeta, scrittore, compositore. Questo libro è composto da saggi che riflettono in versione unica la storia dei primi anni del Terzo millennio, commentati in una panoramica esclusiva e indipendente, fuori da legami politici. Una visione più dettagliata in merito al curriculum vitae dell’autore può essere seguita su “La Vetrina n. 1” e “La Vetrina n. 2” e altri sette audio-video pubblicati su YouTube per un totale di 71 minuti.
Modalità di ingresso rapido:
1) Google Chrome;
2) Cliccare su “go to YouTube” indi sulla pagina che apparirà
cercare: www.youtube.com/user/derosaantoniogb;
3) Cliccare sulla foto dell’autore e appariranno nove video.
Per Europa Unita e Vera Pace nel Mondo versione canto e coro:
1) Google Chrome;
2) Cliccare su “go to YouTube” indi cercare Proposta Inno Europa Unita.