Dietro la porta chiusa è una intensa raccolta che, a causa o grazie alla pandemia del Covid, punta a concentrarsi su un mondo che appare stravolto, lontano, chiuso, quasi sull’orlo della fine, eppure ancora del tutto nostro, presente e reale nella situazione drammatica in pieno corso. Queste poesie rivelano un universo poetico ampiamente riconducibile ad uno sguardo che rifiuta la chiusura, luminoso per vocazione e necessità esistenziale, focalizzato sull’esperienza di sé e della conoscenza, tradotto al di fuori di quel silenzioso indurimento del nostro spazio grazie alla scrittura.
Marco Cesare Roi, è nato a Milano, 45 anni fa. Residente in un piccolo comune in Valsassina, nella provincia di Lecco. Innamorato della montagna e sposato con la poesia e la scrittura. Scrive dall’adolescenza. Ha scritto due novelle lunghe, una raccolta di racconti, e diverse sillogi poetiche. Nel 2017 è stato menzionato alla XIX edizione del concorso internazionale di poesia di Martin Sicuro, in Abruzzo, dove ha partecipato con la poesia Stolperstein. Con la silloge che ne prende il nome, nel 2018 è stato invitato dall’associazione “Un Fiume d’Arte” all’evento culturale “Quattro chiacchiere con l’autore”, presso la Biblioteca comunale di Ponte San Pietro, dove ha letto alcune poesie dedicate ad Anna Frank e alle “pietre d’inciampo”.
Dietro la Porta Chiusa è la prima silloge edita, ed è dedicata a sua madre di 88 anni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.