In questo nuovo saggio, pregno di attualità, Fabio Bortolotti pone al centro della sua riflessione la democrazia, di cui traccia un ritratto ricco e approfondito, appassionato e a tratti irriverente, a partire dalle origini fino ai giorni nostri. Un percorso che rivela come la democrazia sia la migliore forma di governo esistente, ma anche che, se mal gestita, possa rivelarsi insidiosa e persino dannosa.
È a partire da questo assunto che l’autore elabora la definizione di “democrazia all’italiana”, portando alla luce contraddizioni, debolezze e disfunzioni del nostro attuale sistema politico. In questo scenario, dominato dai “signori della politica” e in cui la sovranità popolare è ridotta a mera facciata, l’autore innalza un monito contro i pericoli derivanti da una democrazia sclerotizzata dai dogmi – tra le altre cose – del pensiero unico, dell’europeismo e del politically correct.
Un lungimirante e accorato appello al cambiamento, che inizia da tutti noi, per restituire salute e dignità alla democrazia prima che sia troppo tardi.
Fabio Bortolotti, giurista, docente, saggista, ha ricoperto importanti incarichi nelle pubbliche istituzioni, da ultimo quello di Difensore civico del Trentino. È autore di varie pubblicazioni giuridiche (per lo più orientate verso l’ordinamento della Regione Trentino-Alto Adige/ Südtirol). Fa spicco l’imponente opera Thesaurus giuridico e dialettico latino-italiano (MJM Editore, Milano 2009), per la quale il Presidente della Repubblica ha conferito l’onorificenza di “commendatore, ordine al merito della Repubblica Italiana”.
È anche autore di numerosi saggi di carattere etico-politologico. Per MJM Editore (Milano): W.W.W.-vizi-virtù-valori (2008); Coscienza e anticoscienza (2011); Schegge di vita etica (due volumi, 2011); Adagia et dicta (2014). Per Tangram, Edizioni Scientifiche (Trento): Parresia (2015); Valori morali (2015); Potere malefico (2015). Per Albatros Edizioni: Ipocrisie del potere (2016); Boni et Mali (2017); Publica honestas (2017); In alto loco (2018); Indignatio (2019); Proditio (2019).
Visita il sito: www.fabiobortolotti.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.