La luce e il buio. L’amore e l’odio. Il bene e il male. In un mondo basato sulla dualità, la protagonista scopre che siamo tutti Uno. Gli ostacoli che ha dovuto superare nella vita: la morte del padre, una malattia grave, un’esperienza di affidamento; sono state ottime occasioni per crescere. Tutti gli esseri umani possono realizzare questa trasformazione e, tassello dopo tassello, ricostruire il misterioso mosaico della vita. Ci vuole tempo per accorgersi che tutto ha un significato, che non esistono coincidenze e che ognuno può scegliere il proprio destino. Ci vuole consapevolezza, determinazione e coraggio. Ma soprattutto, bisogna crederci.
Cynthia Canti, nata a Roma, laureata in Lingue e letterature straniere, è giornalista pubblicista dal 1977. Ha un master in “Comunicazione, informazione e rapporti con i media” della Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione. Ha collaborato con varie testate giornalistiche, tra cui il Messaggero e Paese Sera, e con alcune televisioni private della Capitale.Ha diretto il trimestrale A piede libero. È stata addetto stampa per vari ministri dell’Ambiente: Giorgio Ruffolo, Carlo Ripa di Meana, Francesco Rutelli, Valdo Spini; per il presidente del Senato Carlo Scognamiglio e per il presidente della Commissione Difesa alla Camera dei Deputati, Valdo Spini. È stata capo ufficio stampa del Consiglio di Stato. È autrice del romanzo L’area del triangolo (Roma, Oppure, 1995) e coautrice del saggio Il libro dello scrittore 2007 (Roma, Gremese, 2007).
Iolanda –
Un libro che emoziona e fa riflettere. La parte biografica vera e sincera ci conduce, attraverso un cammino difficile, in un percorso spirituale che ci fa sperare di poter trovare le risposte ai nostri perché dall’altra parte del buio. Man mano che si va avanti nella lettura ci si affeziona sempre di più alla storia dell’autrice. Un libro che terrò accanto a me sul mio comodino.
Antonella –
Un racconto che ti incuriosisce da subito…da leggere tutto di un fiato. Un insegnamento. Quando la vita ti mette davanti dolori o difficoltà, bisogna cercare la salvezza nel nostro cuore e tirar fuori quell’ energia positiva che trasforma il dolore e ci permette di vivere nella gioia ogni giorno che la vita ci regala. Lo consiglio…è davvero una lettura piacevole.
Valentina –
La storia di un percorso di crescita spirituale autentico attraverso prove difficili e dolorose che sono diventate per l’autrice un’opportunità per individuare ciò che è davvero essenziale e per scegliere come vivere serenamente. La lettura ti cattura ed emoziona, dimostrando che il cambiamento è possibile se vogliamo dare un senso alla nostra esistenza. Da leggere e rileggere…
Mauro –
“Dall’altra parte del buio” ci avvicina a quella parte di noi che sta oltre il buio che segna i confini della razionalità. Nel raccontare come ha vissuto alcuni periodi di vita, l’Autrice, ci indica dove porre l’attenzione per ravvivare la percezione del vivere. Questo libro scritto con lo stile scorrevole di una lettera è per tutti, soprattutto per chi desidera uscire da un rapporto con se stessi monotono e disattento all’io interiore dove albergano sensazioni, sentimenti, e convinzioni portatrici di forza o debolezza.