“Se l’uomo, per quel maggiore potere mentale che lo distingue, sta tentando di oltrepassarlo, quando va oltre, non ultra, si punisce da sé, accrescendo la somma del suo dolore”.
Da Uomo a Uomo Non Ultra di Giovanna Tarascio è un vademecum di percorsi storici che, in chiave di lettura, pone l’attenzione verso il lettore stesso, per favorirne la memoria e agevolare i più giovani a riconosce attraverso lo studio della Storia l’importanza del proprio esistere: “Emerge la necessità di fermarsi, di incontrare l’uomo nell’uomo e trovare in esso la sua storia passata in un giorno già vissuto che ci ha portati in viaggio sino ad oggi; non vi è uomo che non possa sentirsi emotivamente coinvolto e travolto da qualche pagina tratta dal libro le Ricordanze della mia vita di Luigi Settembrini (Napoli 1813-76 letterato e patriota italiano)” … “Ma cos’ è cambiato adesso nell’uomo e nelle sue abitudini di vita rispetto alle precedenti? L’uomo – o sopravvissuto – qual dir si voglia, ritroverà il suo esistere tra le “Ricordanze” della sua vita? ”…
Un viaggio verso la memoria per non dimenticare.
Giovanna Tarascio è nata a Comiso (Ragusa) nel 1968. Vive a Ragusa, è insegnante, e con varie associazioni ricopre il ruolo di counsellor educativo in contesti umanitari per la tutela e il benessere psicofisico delle persone. Scopre sin da piccola una innata ipersensibilità che si manifesta attraverso varie forme: dalla scrittura di poesie e racconti inediti (anno 1991, partecipazione a concorso con premio di “segnalazione poetessa” alla rivista Anterem di Verona) al disegno; nel 1992 le sue capacità artistiche vengono “sfruttate” nella grafica computerizzata ma solo nel 1995 scopre che questa forma artistica non filtra nella sua anima e, dopo varie vicissitudini, si chiude in un totale rifiuto da ogni forma artistica in genere. Solo nel 2007, attraverso i bambini della scuola dell’infanzia, inizia a dare spazio alla sua “voce interiore”. Il 17 febbraio 2020 partecipa ad un concorso preselettivo internazionale per “artisti contemporanei” con riconoscimento sulla rivista “Pagine e Pagine” e premiazione (mostra di quadri con l’esposizione delle sue tele a Palazzo Ferrajoli in Roma).
suoi libri pubblicati con Albatros: Da Donna a Donna – Occhi negli Occhi – Anno 2020.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.