C’è stato un tempo in cui gli Uomini convivevano serenamente con enormi bestie alate, che emettevano fuoco e comunicavano tramite il pensiero: i Draghi. Un tempo di pace e prosperità, tragicamente interrotto dalla bramosia di sopraffazione, dal desiderio di conquista e dalla scoperta che i grandi e potenti Draghi potevano essere usati come armi di distruzione nel corso di cruente guerre. Quando l’ultimo della specie, Alastor, viene ritrovato morente, un gruppo di quattro persone – una Maga, uno Sciamano, un Saggio e una Badessa – fa un patto con lui e fonda l’Ordine, col compito di preparare il mondo al futuro ritorno dei grandi Draghi, che saranno partoriti da donne mortali e ibridi tra il mondo umano e quello animale. Passano mille anni, i membri dell’Ordine si succedono, mantenendo un segreto che ormai pare più una leggenda che una profezia destinata a realizzarsi; gli uomini sono ancora in lotta, tale è la sete di potere degli uni sugli altri che sembra impossibile ritrovare la pace. In questo clima di tumulti, all’improvviso, gli uomini-drago cominciano a risvegliarsi e con loro una battaglia più antica del tempo stesso, quella tra bene e male.
Adelaide Ciancio, nata a Napoli nel 1980, lavora come Artista, Editor e Grafico per il brand VitanellAde, da lei creato. Ha conseguito il diploma di Maestro d’Arti Grafiche, appassionandosi al fumetto e all’illustrazione. Autori quali Stephen King e H.P. Lovecraft hanno ispirato i primi esperimenti narrativi negli ultimi anni di scuola. Sposata e con due figli, Adelaide svolge diversi lavori, senza mai perdere la passione per la scrittura e lo studio della forma e del linguaggio: si cimenta così nel primo romanzo, presentato al concorso letterario La Giara, a Napoli.
Alcuni anni dopo, pubblica sulla piattaforma ilmiolibrokataweb.it La Reliquia del Profeta primo romanzo della serie The Boot’s Tales. Nasce l’esigenza di cimentarsi con una storia Fantasy Medievale, genere di cui l’autrice si è recentemente appassionata. Attualmente, è in fase di lavoro la stesura del secondo volume.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.