“La fantasia è uno strumento per conoscere la realtà”.
(Gianni Rodari)
Marzo 2020 ha segnato l’inizio di un evento eccezionale che ha sconvolto tutti, grandi e piccini. Improvvisamente ci siamo dovuti fermare ed è proprio in questo tempo sospeso e di chiusura forzata che da Bergamo le parole scritte in rima da Giulia su dei fogli bianchi hanno viaggiato fino a Milano e hanno incontrato i tratti di colore di Giorgia. Testi e disegni si sono fusi e come per magia hanno preso forma, dando vita ad un progetto educativo ed artistico che parla il linguaggio dei bambini. Così è nata una nuova collaborazione a distanza che ha trovato nella favola il modo più semplice per spiegare ai bambini ciò che stava accadendo nella realtà, mantenendo quella purezza e spontaneità che contraddistingue lo sguardo dell’infanzia sul mondo.
Giulia e Giorgia (le Autrici)
Illustrazioni realizzate e colorate a mano da Giorgia Distefano.
Giulia Pesce, nata il 29 febbraio del 1988, è laureata in Scienze e tecniche psicologiche presso l’Università degli studi di Bergamo. Mamma di due bambine, è titolare ed educatrice, insieme alla madre Francesca dell’Asilo Nido Mary Poppins di Arcene, paese in cui vive. L’amore per i bambini e l’interesse per il mondo dell’infanzia sono le passioni che contraddistinguono il suo lavoro educativo.
Giorgia Distefano, nata a giugno del 1989, non è mai uscita dal mondo dell’arte. È la creatrice della Casa di Babbo Natale più particolare che ci sia, un’enorme scenografia realizzata a mano e con materiale di riciclo che si trova a Trezzano sul Naviglio, il paese in cui da sempre vive. Le sue illustrazioni sono l’espressione più tenera e concreta dell’arte rivolta ai bambini.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.