Il desiderio di ritrovare se stesso attraverso il proprio passato e le persone che l’hanno colorato di mille sfumature diverse convince il protagonista a stilare un lungo elenco di coloro con cui vorrebbe confrontarsi.
La lista rimane una fantasia e quegli incontri un pensiero con cui cullarsi la sera, finché non gli viene offerta la possibilità di passare qualche giorno a Londra: non ci pensa due volte, del lavoro non gli importa granché ma nella città inglese potrà rivedere uno dei suoi più cari amici, Michele, con cui ha condiviso l’infanzia, difficile, e la paura dell’abbondano, lui che era già stato abbandonato una volta.
Da Londra a Monaco di Baviera, dove ritrova Fausto; e poi ancora a immaginare Milano e il timore e la voglia di rivedere Angela, primo grande amore. Ma è proprio a Monaco che il suo viaggio si interrompe per tornare sui suoi passi, in un passato ancora più remoto: quello della sua madre biologica.
Carlo Bandini, fiorentino, 55 anni architetto per passione e di professione, una moglie e due figli. Appassionato di arte, fotografia e letteratura ha da sempre avuto una propensione nell’indagare l’animo umano nelle sue molteplici sfaccettature. Questa propensione, in gran parte derivata dal rapporto con la madre psicologa, ha accompagnato e accompagna l’autore anche nello svolgimento della sua professione, oltre che nella passione per la scrittura, sempre orientata all’allargamento della visione dell’esistenza umana.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.