Un insieme di suggerimenti, idee, proposte e aneddoti che fanno de il Breviario del bravo insegnante uno strumento prezioso per genitori, alunni e professori che, guidati dall’esperienza quasi quarantennale di Antonio Deiara come docente nelle scuole di ogni ordine e grado, ne possono ricavare idee interessanti e proposte intelligenti. Il filo conduttore del manuale è che “Uno Stato che non investe in un’istruzione di qualità per le nuove generazioni, è uno Stato senza futuro…”
Antonio Deiara, docente di Musica dal 1980, insegna all’Istituto Comprensivo di Ittiri (SS). Già Supervisore al Biennio Formazione Docenti del Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari, ha ideato il Metodo didattico “Pentagrammando®” e ottenuto il brevetto “Nuovo Quaderno Pentagrammato®”. Componente del Gruppo di supporto tecnico-scientifico per la “Riforma Milia” delle Scuole civiche di musica della Sardegna, ha composto l’Inno Ufficiale 2001 della “Dinamo Sassari”; coordina la Giuria della “Biennale Ozieri” per Cori tradizionali sardi e collabora al Concorso “Viola” contro la violenza di genere. Ha curato lo studio musicologico su “Procurad’e moderare”, dal 2018 Inno della Regione Sardegna.