Se c’è una cosa che ha sempre permesso all’uomo di progredire e di diventare protagonista di una civiltà dotata di una certa coscienza, bè… questa è assolutamente la memoria storica.
Eppure, forse quello che manca oggi a tanti professori, non è la memoria storica, bensì l’empatia storica.
Balkana è una storia raccontata in poesie, ogni poesia è legata all’altra e il libro è un insieme di storie, testimonianze difficili e dure da raccontare, perché chi ha avuto il coraggio di raccontarmi la sua storia e la sofferenza che dà una guerra, ha riaperto una ferita che ancora oggi, a distanza di più di vent’anni, fa male.
Davide Bonamici è nato a Varese il 30 ottobre 1995.
Ha conseguito la maturità nel 2014, presso l’Istituto Tecnico John Maynard Keynes (Gazzada Schianno, provincia di Varese) e nel 2018 si è laureato in Scienze della Comunicazione, presso l’Università degli Studi dell’Insubria. Prima di Balkana. La fine della Jugoslavia in poesie, ha pubblicato altri due libri di poesie da indipendente: I pensieri di un pirla (2016) e Uno sconosciuto dentro di me (2017).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.