Baby è un cane poliziotto in pensione e per otto lunghi anni si è occupata di individuare materiali esplodenti al fianco del suo conduttore Andrea, che ormai si prende cura di lei come un fratello maggiore a due zampe. Nonostante l’età matura, dentro di sé Baby è ancora una cucciola: curiosa, dolce, a volte un po’ pigra, osserva il mondo con uno sguardo candido e vivace. E così, Baby racconta, con leggerezza e a volte nostalgia, gli incontri con altri cani e altrettanti padroni. Le loro storie danno origine a un variegato mosaico di esistenze, umane e canine e a episodi esilaranti densi di equivoci divertenti, tipici del rapporto tra due specie che “parlano” due linguaggi diversi, l’uomo e il suo amico a quattro zampe, le cui radici sono così antiche da perdersi nell’alba dei tempi. Attraverso gli incontri con altri suoi simili, l’ingenua Baby verrà a conoscenza dei vizi e dei pessimi comportamenti che l’essere umano è in grado di adottare, ma alla fine scoprirà che, per fortuna, il migliore amico del cane è anche capace di dare tanto amore. E chissà se l’amore, un giorno, non arrivi anche per lei…
I nomi sono una convenzione, non sono poi così importanti. Dietro allo pseudonimo Gigi B. si cela un uomo di mezza età con la passione per la scrittura e che, sin dalla più tenera età, ha avuto il privilegio di vivere con un cane in famiglia. Mio padre aveva una grande passione per i cani e me l’ha trasmessa.
Per ragioni professionali, durante la vita ho potuto incontrare persone di ogni estrazione sociale, livello culturale, provenienza geografica, livello economico in stato di estrema difficoltà, senza nulla di cui vivere, o peggio, perdute in dipendenze ormai divenute irreversibili. All’opposto ho altresì incontrato personalità dotate di grande equilibrio, saggezza e cultura. Ho viaggiato e vissuto in vari Paesi. Da tutti coloro che ho incontrato sul mio cammino ho appreso, o meglio, compreso (preso in me), esperienze, nozioni, aneddoti istruttivi, intuizioni, idee, pensieri e testimonianze.
L’abitudine all’osservazione delle personalità degli individui, l’amore per i cani e la sistematica ricerca del lato ironico in ogni situazione, mi hanno consentito di scrivere questo testo, che spero diverta anche il lettore a cui, come sempre, spetta l’ultimo e insindacabile giudizio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.