Un racconto breve ma intensissimo dalle note colorate e piene di solidarietà. Joseph e Pietro, rispettivamente di 8 e 6 anni in una Sicilia piena di colore, materna e invitante, in un cortile scolastico fanno amicizia.
Pietro, incuriosito da Joseph, si avvicina a lui e pian piano instaurano un rapporto che diverrà molto importante. La loro amicizia è al di sopra di tutte le barriere sociali, loro sono bambini, si vogliono bene e questo è tutto, semplicemente così, senza nessun giro di parole.
Joseph, fuggito da una realtà dura, come quella della guerra, racconta dei suoi cari rimasti in Senegal…
Giulia Alvisini e Lorenzo Di Lecce autori di Amici per la pelle focalizzano l’attenzione sul pianeta “Bambino”, dove tutto è semplice, le relazioni tra loro si intrecciano sul linguaggio basico, immediato. Il testo è scorrevole, pieno di spunti riflessivi specialmente nell’ultimo tratto del testo dove parole come: benevolenza, fiducia, gratitudine, sogno e tante altre, chiudono una bella storia…
Giulia Alvisini, 31 anni laureata in Psicologia, Pedagogia e Sociologia presso l’Università degli Studi di Perugia è amante dei viaggi, della scrittura, del cinema e delle camminate a contatto con la natura.
Lorenzo Di Lecce, 37 anni laureato in Scienze della Produzione Artistica presso l’Università degli Studi di Perugia e laureando in Lettere moderne è appassionato di scrittura, geografia, sport, cinema e viaggi. Insieme hanno organizzato laboratori artistici pomeridiani per bambini dai 3 ai 10 anni. Entrambi amano qualsiasi forma artistica, vivono e lavorano a Terni ed hanno una bambina di nome Bianca nata nel 2019.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.