L’arte è tutta attorno alla vita di Marina Tundo, insegnante di inglese che ha costruito la colonna sonora della sua vita con la voce che l’ha accompagnata durante tantissimi concerti. Una vita legata a quella dei suoi genitori, la Francia nel destino della madre e la Russia in quello del padre. Una famiglia adorata e avvolgente che l’ha amata e sostenuta e lo fa ancora adesso, con lei qui a pensare alla presenza di chi non c’è più. L’addio a sua madre è stato il momento più doloroso dell’intera esistenza, raccontato in questo libro con emozione e lucidità.
Marina Tundo ha conseguito la Laurea in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università del Salento. È Docente a tempo indeterminato per l’insegnamento della Lingua Straniera Inglese nella Scuola Secondaria Superiore.
La sua attività concertistica si è svolta dal 2000 in qualità di Soprano solista presso Teatri e Chiese e sui Palcoscenici di Lecce e Provincia con all’attivo circa 60 Concerti Lirici. Ha studiato privatamente sotto la guida di illustri Docenti di Canto fra cui, Vanna Camassa, Michael Aspinall, Raffaella Liccardi, Luciana Serra.
Ha partecipato a due Concorsi Lirici Internazionali. È stata invitata diverse volte in qualità di giurata per la selezione di giovani Cantanti di Musica Leggera.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.