Cosa fareste se vi fosse data la possibilità di tornare indietro nel tempo per capovolgere le sorti della Seconda Guerra Mondiale, evitando a Italia e Germania la terribile disfatta riportata nei libri di storia? È questo il pretesto per un racconto che, mischiando fantasia e fatti realmente accaduti, tenta di riscrivere una tremenda pagina di storia che ha portato l’Italia a vivere un periodo durissimo. In compagnia di personaggi diversi e avvenenti donne pronte a tutto pur di soddisfare i propri appetiti sessuali, Efrem Fontolan immagina di essere catapultato in prima persona negli anni del fascismo e del nazismo, alla scoperta di curiosità e modi di vivere dell’epoca, viaggiando in lungo e in largo per l’Europa devastata dalla guerra, trovando anche l’amore, ma con in mente un unico obiettivo: rendere l’Italia una nazione vittoriosa e permettere al mondo intero di vivere in pace, scongiurando futuri conflitti.
Efrem Fontolan vive a Cesate, in provincia di Milano. Per trent’anni ha avuto un taxi, ma è stato anche impresario edile in Calabria. Amante dell’avventura, ha viaggiato tanto in Nord Africa ed Europa. È diventato famoso nel 2013, quando ha smosso mari e monti, stampando oltre diecimila volantini con cui ha tappezzato le strade della sua città, per riuscire a ritrovare la bella Mariuccia, che era stata la sua fidanzata nel 1951. Per lei ha scritto il libro Ti parlavo d’amore Mariù, disponibile al sito https://efremcercamariuccia.it.