Una storia ricca di magia e di sorprese, intricata, romantica e frizzante come la città che la guarda nascere e crescere: New York! È qui che vive Julia, giovane scrittrice di successo, una ragazza cinica e solitaria che rifugge affetti ed emozioni. Appagata unicamente dal suo lavoro, Julia trascorre le sue giornate davanti al computer o immergendosi nella lettura; da tempo ignora le necessità del cuore, desideroso di amare ed essere amato, prigioniera di un passato doloroso che l’ha segnata forse per sempre…
L’incontro con Robert e con suo figlio Julian la costringerà a uscire dal suo guscio sicuro, abbandonare ogni resistenza e lasciarsi travolgere da un’ondata di sentimenti mai provati prima; Julia tornerà con loro a godere del calore di una famiglia e troverà il coraggio di curare le ferite che da troppi anni si porta addosso, mettendosi sulle tracce di una bambina mai dimenticata…
Chiara Vecchi, nata del 2008 a Bologna, è sempre stata fin da piccola un’appassionata lettrice e, dal momento che ama prendersi cura dei bambini più piccoli, ha cominciato a fare volontariato leggendo loro favole e racconti. Poi sono arrivate la passione e l’entusiasmo per la scrittura, che ha concretizzato nella stesura di questo romanzo a soli 10 anni.
Davide V. –
Il libro mi è piaciuto per la grande fantasia di una scrittrice di soli 10 anni.
Lela –
Un romanzo avvincente in cui la giovanissima scrittrice riesce a far emergere i valori dell’amicizia, dell’amore e della crescita personale.
VECCHI FABIO –
e’ un romanzo avvincente e carino, una storia fantasiosa ed intricata che ti lascia col fiato sospeso fino alla fine. La fantasia di una ragazzina di soli 10 anni al suo primo romanzo e’ la cosa piu’ incredibile di questo libro scritto in pochi mesi, come pure il finale della storia, inaspettato, cattura il lettore !! Aspetto il seguito della storia , ansioso !!!
Mario Turrini –
Ho letto il libro con velocità perchè è avventuroso e romantico, con una prosa scorrevole sicuramente superiore a quella attribuibile a una ragazza quasi bambina dell’età di Chiara.Per quanto riguarda il contenuto,è riuscita partendo dalla personalità di Julia, protagonista problematica, e dall’incontro accasionale con Robert a sviluppare una trama a dir poco avvincente. Mi fermo qui perche’ è giusto che altri comprino il libro.
P.S. Alla base si vede un’etica morale della ragazza che fa pensare abbia ricevuto un’ottima educazione.
Claudio Galletti –
E’ una storia interessante e vivace, che si svolge a New York ma che potrebbe svolgersi in una qualsiasi altra città o Paese del mondo. L’essenza della storia, infatti, non sta nel luogo dove si svolge, ma nella miscela di realtà e fantasia creata dall’autrice e nei personaggi, ognuno con una propria caratterizzazione, che popolano il racconto. C’è anche Babbo Natale, che se per certi versi sembra fuori contesto, svolge in realtà un ruolo importante ai fini della storia. Ciò che più mi colpisce in questo racconto è comunque il fatto che sia stato concepito e scritto da una bambina di dieci anni. La complessità della trama e l’insieme di sentimenti ed emozioni che si sviluppano nel corso della storia sono tipici di una mente adulta e lasciano quindi presagire un brillante futuro per questa scrittrice in erba.
Franca piccinini –
Ho letto il libro di Chiara,sono rimasta stupita che una ragazzina così giovane abbia portato a termine un vero romanzo. Penso possa avere un gran Avvenire.
Aspetto con ansia di leggere una nuova storia ….
Claudio Mantovani –
Incuriosito dall età della autrice ho letto il libro trovandolo molto carino e lo consiglio vivamente in attesa di nuove opere mi complimento con l autrice
Paola Paradisi –
Racconto vivace, appassionate ed avventuroso. Non riuscivo più a smettere di leggerlo, la trama è molto avvincente e piena di contenuti morali.
Complimenti a questa giovane scrittrice.
Un ottima prima prova per una ragazzina piena di talento
Pezzoli Loredana –
Loredana P.-25 Gennaio 2021
Ho letto il libro tutto d’un fiato incuriosita e piacevolmente colpita, non solo dalla fantasia avventurosa di questa straordinaria ragazzina di 10 anni, ma soprattutto dalla maturità che si percepisce nella trama del
romanzo. Spero ci sarà un seguito che sarò felice di poter leggere
I miei più vivi complimenti alla nuova scrittrice alla quale auguro di cuore molte altre future soddisfazioni.
Sara Mengoli –
Libro intrigante pieno di colpi di scena ma anche con più storie d’amore che tengono sempre vivo l’interesse per continuare la lettura. L’ho apprezzato per le emozioni che mi ha dato, tanto che l’ho letto due volte.
Elvi –
Non avrei mai detto che questo romanzo fosse stato scritto da una bambina di dieci anni. Incredibile! Brava Chiara! Ti auguro di esprimere sempre, nella vita, quello che ti senti dentro, come hai fatto in questo racconto.
VECCHI FABIO –
un romanzo piacevolmente intrigante come la trama di un film ambientato nella grande NEW YORK, dove Julia giovane protagonista con alle spalle un passato tragico e doloroso cerca di riportare nella sua vita la serenita’ perduta grazie alla voglia di attribuire consistenza alle immagini di fantasia , all’ amore per Robert e all’ affetto delle amiche . A Chiara va il merito di aver saputo esplorare i vari caratteri dei protagonisti rivelandosi un’ottima creatrice con una maturita’ di gran lunga superiore alla sua giovanissima eta’. BY TERRY MINELLI .
Pietrolapietra –
Libro bellissimo, intrigante ed emozionante. Scrittrice bravissima per avere scritto il libro a diesi anni.
Forza Chiara, continua così-
P.S grazie per la dedica.
Sandra Tamburrini Quarta –
Sandra Tamburrini Quarta – 2 febbraio 2021
“A NEW YORK TUTTO PUO’ CAMBIARE” è un romanzo scritto da una bambina che guarda il mondo degli adulti con occhi incantati. Si potrebbe definire una bella favola moderna, che si legge velocemente grazie ad una scrittura agile, efficace e ad una storia avvincente con un intreccio ben strutturato.
Complimenti alla giovanissima autrice!
Dorianna Baldini –
Un libro che ti fa venire voglia di leggerlo tutto d’un fiato. Una trama avvincente ancor più se si pensa alla giovane età della scrittrice
Brava Chiara, aspetto il tuo prossimo libro. Un bacio
Natalia Sanguetti
Dorianna Baldini –
Bel libro, che ci fa un po’ sognare e credere che la vita ci possa riservare un lieto fine. Davvero complimenti, giovane scrittrice
Elisabetta Guermandi –
Ho letto questo libro con grande attenzione ed interesse,prima di tutto perchè scritto da una giovane esordiente,poi perchè è una bella storia di sentimenti puliti e profomdi. E oggi ce ne è tanto bisogno. E’ un bel racconto di vita: amicizia, amore, altruismo, e tanto entusiasmo. Riflette il carattere di Chiara,l’autrice,una ragazzina entusiasta della vita,disponibile ad aiutare il prossimo,ottimista.Direi quasi, azzardando,che il personaggio che più la rappresenta è Robert,perchè ha in sè molte caratteristiche dell’autrice.Direi anche, che come esordio,è più che positivo. Il mio augurio è di con tinuare a percorrere questa strada: con umiltà,lucidità ed allegria. Al prossimo libro. Brava.
GIAN LUCA GALLETTI –
E’ una storia interessante e piena di magia e sentimento. Ciò che mi colpisce di più, è che questo racconto è stato scritto da una bambina di dieci anni. Chiara sei fantastica, continua così! Enza
Claudia Taruffi –
Ho letto il libro tutto d’un fiato. Romanzo romantico, intrigante e leggendolo non ci si rende conto che a scriverlo sia proprio una ragazzina di 10 anni. Brava Chiara continua così e facci sognare!
Antonella Zanetti –
Il libro è scritto con uno stile fresco e spontaneo che ne rende molto piacevole la lettura.
Scorrendone le pagine è facile immaginare i momenti del racconto come parti di un film in cui si narra una storia pronta ad aprirsi a nuovi capitoli.
Complimenti alla giovanissima Autrice e alla sua fervida fantasia!
Wilma fornasari –
Il libro mi è piaciuto perché la qualità della scrittura è eccellente per una ragazzina di 10 anni
Rosanna e Ivan –
È stata una delizia leggere parole così ricercate, soprattutto considerando l’età dell’autrice.
Ci auguriamo che questo sia solo uno splendido inizio.
Complimenti!
Sandro –
È veramente un buon inizio. Non sono un lettore. Dal mio umile punto di vista, la lettura ha suscitato in me la curiosità di capitolo in capitolo quel po’ di suspense per arrivare alla verità e raggiungere il lieto e sperato fine tra le mille difficoltà dei misteri che si presentavano man mano.
La mia curiosità è cresciuta anche dal fatto che in alcuni tratti anch’io mi riconosco in Julia. Sono state le vicende passate a rendere Julia simile a me.
Patrizia Stefanelli –
Orgogliosa di essere stata la tua maestra Chiara !
Paola Miglioli –
Abbiamo letto il libro di Chiara e ci é piaciuto moltissimo, ci siamo stupiti dell’età della scrittrice che scrive con un intuito e dovizia di particolari, ha una mente fervide, brillante, fantasiosa e geniale. La trama del libro é travolgente ed insieme coinvolgente, al punto da renderci partecipi con grande entusiasmo. Chiara unisce la disinvoltura e l’abilità di esperta scrittrice con la curiosità, la sensibilità e la fantasia della sua gioventù. É un genio ! É formidabile come il suo racconto che ci ha coinvolto, rallegrato, entusiasmato ed emozionato enormemente.Congratulazioni ancora…
alice oliveti –
Ho letto il libro di Chiara velocissimamente per poter scoprire il finale. E’ un libro stupendo! Scrivere un libro non è semplice, Chiara ci ha fatto capire che se ci si crede qualsiasi cosa si pou’ avverare. Non vedo l’ora di poter leggere il prossimo! Brava Chiara!