Il 13 giugno, a Montepecora, un paesino sulle rive del Pollione, un cadavere viene ritrovato vicino al fiume.
Mentre i carabinieri brancolano nel buio, Artemio Tramestia, ex maresciallo ormai in pensione, si propone di aiutarli: ha più esperienza sul campo ed essendo originario del posto è più facile che i reticenti abitanti di Montepecora parlino con lui.
Quando nella cittadina arriva Patrizia Berti – nuovo comandante della Tenenza –, Artemio riesce a convincerla a fidarsi di lui e del suo intuito e, insieme, iniziano la ricerca di un assassino e un movente: scopriranno che non c’è solo un assassino, non c’è solo un movente e non c’è solo una storia. Nell’indagine, passato e presente si mescolano, si fondono, s’incastrano e si riflettono nel labirinto di cunicoli che si snoda nel sottosuolo del paese e che nasconde un segreto anche peggiore della morte stessa.
Enzo Pesciarelli è nato a Fabriano il 21 aprile 1948. Laureato in Giurisprudenza all’Università di Macerata, ha percorso la sua carriera accademica insegnando nelle Università di Ancona, Macerata e Urbino e ha inoltre svolto per due anni accademici, in qualità di Visiting Professor, attività di ricerca presso le Università di Leicester e di Glasgow. Studioso di storia del pensiero economico con particolare riguardo all’opera di Adam Smith, ha concluso la sua carriera come Preside della Facoltà di Economia Giorgio Fuà dell’Università Politecnica delle Marche. Già Presidente dell’Istituto Gramsci Marche, è attualmente professore ordinario fuori ruolo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.