Nel 4986 la popolazione terrestre cambiò volto come l’ambiente che li ospitava: tutto era coperto da ceneri nucleari e le persone non ricordavano più l’azzurro del cielo. Non esistevano più sentimenti come la fratellanza, la gioia, l’amore, la pietà, perché la legge era stabilita da un essere ripugnante e temibile chiamato Rimorto.
Tramb, o meglio Matteo, nasce in un piccolo villaggio, il cui destino è segnato da un’antica leggenda. Allevato da Trina che lo aveva fatto nascere, dopo la morte della madre, cresce senza amore né un solo gesto di affetto fino a quando scopre di possedere i poteri per poter sconfiggere Rimorto. Dovrà affrontare molte insidie, riuscire a decifrare la leggenda e a trovare l’unica spada in grado di poter uccidere Rimorto e, insieme ad altri compagni di avventura, dovrà intraprendere un viaggio pieno di speranza con un solo obiettivo: sconfiggere per sempre Rimorto e la devastazione del suo mondo di terrore per riportare, così come sua madre aveva auspicato chiamandolo Matteo, la luce, i colori, la speranza di una vita migliore.
Sara Di Terlizzi nasce a Manerbio il 16 agosto 1993. Vive a Verolanuova, in provincia di Brescia. Nel corso degli anni di studio si è spostata prima a Verona, dove ha conseguito la laurea triennale in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli studi di Verona, e successivamente, nel 2016, a Roma. Qui ha frequentato il corso magistrale di Comunicazione Digitale, Media e Giornalismo fino al 2018, quando si è laureata. Dopo la laurea è tornata a vivere a Verolanuova, ed ha iniziato a lavorare come libera professionista specializzandosi in consulenze per il digital marketing e il rinnovo di siti aziendali. Ha inoltre un contratto come collaboratrice giornalista presso il Manerbio Week, giornale locale che tratta le notizie principali della Bassa Bresciana.
Nel 2015 ha pubblicato il suo primo libro Oceano nello smeraldo, un romanzo rosa, ambientato nella città di Verona. L’autrice ha partecipato a diversi concorsi letterari, vincendo nel 2013 un concorso di poesia con pubblicazione dell’opera Io non voglio altro che te, in una raccolta di poesie redatta dalla casa editrice Galassia Arte di Andrea Mucciolo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.