Nonna Anna ci mostra un mondo puro e lontano, idilliaco, dove la vita era semplice, ma veniva vissuta avidamente in ogni istante godendo, con sentimenti incontaminati, della bellezza della natura. Oggi, tanto di quel mondo non esiste più o perlomeno lo abbiamo riempito di un’abbondanza che spesso non ci serve, ma la magia prende vita nel momento in cui attraverso i diversi racconti ci viene suggerito che quel luogo fatato forse lo possiamo ritrovare dentro di noi attraverso l’immaginazione, perché in nessun tempo ci sarà mai negato di far prendere vita ai nostri sogni. Non mancano cenni alla contemporaneità e alla pandemia, e alcune note ecologiche da mettere in pratica. Dietro a ogni narrazione un significato profondo di cui fare tesoro, grazie a nonna Anna che ha fatto rivivere per noi, bambini e non bambini…, un mondo incantato che è lì ad attenderci ogni notte quando le stelle brillano e i pensieri del giorno vengono messi sotto il cuscino…
“Chi sono io?” Io sono quella che si è sempre rifugiata nei sogni, perché mi sono mancate tanto le favole da bambina.
Ed io me le raccontavo da sola, nel sottotetto di casa mia.
Per i miei genitori ero una bambina “strana”.
Cosi ho pensato che mai i miei figli o i miei nipoti dovessero sentirsi “strani” e per questo ho continuato a raccontare storie. Nel periodo infelice della prima ondata del Covid, avevo tanto tempo per stare da sola e ho deciso di iniziare a scrivere i miei racconti. Chissà, mi sono chiesta, se riuscirò a colmare il vuoto di qualche bambino che avesse voglia di ascoltare il mio “fabulare!”. Sono nata a Tivoli (Roma) il 4 novembre 1943. Ho vissuto la mia adolescenza in Sicilia, terra di mia madre, terra piena di tormenti e di emozioni. Mio padre era piemontese ed era un militare. All’età di 23 anni mi sono trasferita in Piemonte. Attualmente risiedo a Cuneo. Oggi, all’età di settantotto anni, ho solo un rimpianto: quello di non aver iniziato a scrivere prima, perdendo la bellezza del raccogliere i pensieri della mente e dell’anima.
Ma tutto era dentro quel cassettino in fondo al cuore!
È bastato aprirlo…
ed eccomi pronta a quel mio “raccontare”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.